AMD ha finalmente svelato la nuova generazione di processori dedicati ai professionisti e alle piccole e medie imprese. Sto parlando delle soluzioni Ryzen 4000 PRO dedicate proprio a queste categorie, alle quali saranno rivolti prodotti come notebook business di fascia alta.
I nuovi notebook andranno ad affiancare i già noti Ryzen 4000 della serie U, i quali copriranno le richieste delle grandi azienze, le quali richiedono più sicurezza e altre caratteristiche. Qui di seguito vi riportiamo la tabella prestazionale, cortesia di Hardware Upgrade.
Core / thread | Freq. CPU | Core GPU | Freq. GPU | Cache | TDP | |
Ryzen 7 PRO 4750U | 8 / 16 | 1,7 / 4,1 GHz |
7 | 1600 MHz | 12MB | 15W |
Ryzen 5 PRO 4650U | 6 / 12 | 2,1 / 4 GHz |
6 | 1500 MHz | 11MB | 15W |
Ryzen 3 PRO 4450U | 4 / 8 | 2,5 / 3,7 GHz |
5 | 1400 MHz | 6MB | 15W |
Ryzen 7 PRO 3700U | 4 / 8 | 2,3 / 4 GHz |
10 | 1400 MHz | 6MB | 15W |
Ryzen 5 PRO 3500U | 4 / 8 | 2,1 / 3,7 GHz |
8 | 1200 MHz | 6MB | 15W |
Ryzen 3 PRO 3300U | 4 / 8 | 2,1 GHz / 3,5 GHz |
6 | 1200 MHz | 6MB | 15W |
I processori si basano nuovamente sull'architettura Zen 2 a 7 nanometri e la grafica integrata Vega, proprio come le controparti U. Tuttavia la gamma Ryzen 3000 PRO abbiamo perciò un aumento del numero dei core, con il passaggio da un massimo di 4 core / 8 thread a 8 core / 16 thread. Il tutto conservando un TDP di 15 watt.
Questi notebook arriveranno entro la metà dell'anno, quindi rimanete sintonizzati con noi.
Fonte